Reumabase.it
Xagena Mappa
Reumatologia
Xagena Newsletter

Anifrolumab, un anticorpo monoclonale umano per la subunità 1 del recettore IFN di tipo I, ha mostrato una solida efficacia in uno studio di fase 2 nei pazienti con lupus eritematoso sistemico ( SLE ) ...


Si ritiene che una carenza acquisita di interleuchina-2 ( IL-2 ) e difetti correlati nell'omeostasi delle cellule T regolatorie svolgano un ruolo cruciale nella patogenesi del lupus eritematoso sistem ...


Si è cercato di espandere i limitati dati a lungo termine sul trattamento con Sirolimus in pazienti con nefrite lupica. I dati a breve termine hanno suggerito l'efficacia del trattamento con Sirolim ...


Belimumab ( Benlysta ) per via endovenosa più lo standard di cura è stato approvato negli Stati Uniti e in Europa per il trattamento del lupus eritematoso sistemico attivo, positivo agli autoanticorpi ...


Gli esiti del lupus eritematoso sistemico ( SLE ) sono significativamente migliorati nel corso degli anni. Tuttavia, quando c'è un maggiore coinvolgimento di organi, gli esiti possono essere ancora sf ...


Deflazacort, un derivato oxazolinico del Prednisolone, ha una equivalenza di dose di 1.2:1 mg rispetto a Prednisolone. Fino a ora nessuno studio ha confrontato gli effetti avversi e l'efficacia di al ...


È stato condotto uno studio multicentrico prospettico, in aperto, parallelo, randomizzato, controllato per confrontare Tacrolimus e Micofenolato mofetile per la terapia di induzione e mantenimento nel ...


Sono state valutate la sicurezza, la tollerabilità e l'efficacia di Belimumab ( Benlysta ) sottocutaneo in pazienti con lupus eritematoso sistemico ( SLE ) da oltre 1 anno in una fase di estensione in ...


La proteina anti-apoptotica Bcl-2 può contribuire alla patogenesi del lupus eritematoso sistemico. La sicurezza, la tollerabilità e la farmacodinamica dell'inibitore selettivo Bcl-2 Venetoclax ( Venc ...


Sono stati identificati gli effetti delle statine e dei fattori di rischio per la trombosi nei pazienti con nuova insorgenza di lupus eritematoso sistemico ( SLE ) con o senza anticorpi antifosfolipid ...


I pazienti con lupus eritematoso sistemico hanno notevoli esigenze mediche insoddisfatte. Baricitinib è un inibitore selettivo orale della Janus chinasi ( JAK ) 1 e JAK2 che ...


Il lupus eritematoso sistemico ( SLE ) è una malattia autoimmune eterogenea associata a una diffusa disfunzione delle cellule immunitarie. L'interazione del ligando CD40-CD40 ( CD40L ) attiva le cel ...


Anifrolumab è un anticorpo monoclonale completamente umano anti-interferone, che è in sperimentazione clinica nella riduzione dell'attività di malattia correlata al lupus eritematoso sistemico ( LES ) ...


È stata confrontata l'efficacia e la sicurezza di Abatacept ( Orencia ) per via endovenosa, un modulatore selettivo di costimolazione delle cellule T, rispetto al placebo per il trattamento della nefr ...


La Lenalidomide ( Revlimid ) è un analogo della Talidomide che può essere impiegato come terapia aggiuntiva per il lupus eritematoso cutaneo, refrattario al trattamento.È stato valutato l'uso di Lenal ...